Questa sezione non è un blog, è proprio un BLOB come un pentolone in ebollizione, pieno di ingredienti, pubblicazioni, video, interviste, idee assortite. Qui sono raccolti alcuni miei lavori, divisi per categorie: scritti, documentari, incontri, ecc. Vedere per credere :-)
Disconnettersi, affrancarsi, evadere. Staccare la spina, tagliare la corda. Sono metafore di scioglimento dai legami di una quotidianità gravosa e appiccicosa. Dove si è andati o si andrà in vacanza è un argomento di conversazione convenzionale, cui poche persone resistono. Perché si viaggia, invece, è una domanda importante, quasi destabilizzante, che raramente ci si pone.
L'esotismo è una tendenza innata dello spirito umano. Quando si è in viaggio, la sensibilità per ciò che appare come tipico aumenta: lo sanno bene i baristi della cittadina messicana di Tequila, dove l'omonimo liquore viene servito, soltanto ai turisti, con il vermetto dell'agave affogato nel bicchiere. Fa tanto esotico...
La variegata “specie” Homo turisticus è composta di individui con relativa disponibilità di denaro che viaggiano per piacere, sapendo di tornare a casa dopo una breve vacanza. Il desiderio turistico è generato da una matrice che produce comportamenti comuni. Muovono a questa "diserzione" i ritmi e le regole del distretto produttivo, la necessità di evasione a tempo determinato, le dinamiche famigliari, il marketing dell'altrove in termini di “paradisi” turistici.
Ticino7, 3 marzo 2017 Noi e gli altri. L’argomento non è mai passato di moda e mai passerà.
Ticino7, 15 settembre 2017 Ho un amico che si è appena comprato una tecno-pedana per podismo indoor, si presenta come “il tapis roulant intelligente”.
Ticino7, 2 giugno 2017 Cinque minuti prima di atterrare all’aeroporto di Kuala Lumpur, la hostess annuncia con voce cristallina: “Si informano i passeggeri che in Malesia per i trafficanti di droga…
Il ping pong è uno sport fulmineo, dialettico, imprevedibile, molto “di testa”, dicono i cultori. Come giocare a scacchi correndo i cento metri.
l'Adige, 6 gennaio 2019 Siamo in un ambulatorio pediatrico dove alcune donne indigene trentine hanno portato i loro bambini per una visita. Una signora chiede: “Kuangàla?” Risposta: “Laganàn”.
l'Adige, 21 gennaio 2019 Dunque si può viaggiare, migrare, andarsene di casa solo se si hanno giustificati e approvati motivi? Ohibò.
What we call copysites are the replicas of places, buildings and sites that attract visitors interested in cultural heritage (tangible and intangible) and leisure activities, such as, entertainment, shopping, gastronomy etc. We analyse characteristic cases and acknowledge that the creation of copysites has different backgrounds: commercial interests, artistic and aesthetic motives, entertainment reasons, the joy to reproduce forms of success, preservation of the original sites, among others.
La specie umana di norma non si accoppia in pubblico. C’è poco da osservare. Ne deriva che il solo modo per saperne qualche cosa è fare domande. Ora immaginate che da una astronave escano buffi alieni (preceduti, a memoria d’uomo, da pericolosi alieni) interessati alle maniere in cui fate l’amore. Roba da ridere. E infatti molti antropologi alieni sono stati presi per il naso, con dichiarazioni assurde o elusive. Il guaio è che non sempre se ne sono accorti.